PERCHÈ BRAGHE?
Crediamo che l’arrampicata sia uno stile di vita, un atto di libertà, di connessione con la natura e con persone che vivono di avventure.
Per questo ricicliamo tessuti abbandonati, li trasformiamo a mano in Italia e gli diamo una nuova vita, creando Braghe uniche, artigianali, sostenibili e etiche. Ogni pantalone racconta storie diverse, come chi le indossa.
Unisciti a noi, aiutaci a riciclare 30.000 metri di tessuti entro il 2030.
LIMITED EDITION VALLE ORCO CLIMBING FESTIVAL

Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
FAQS PREORDER BRAGHE (05/10 – 11/10)
PERCHÈ IN PRE ORDER È MEGLIO?
Qual'è il problema principale della moda e come lo combattiamo?
La moda tradizionale produce troppo, troppo lontano e spesso sfruttando le persone. Noi facciamo il contrario:
- Produciamo solo su ordinazione, zero sprechi.
- Ricicliamo tessuti già esistenti, salvandoli dalla discarica.
- Crediamo nel nostro territorio, tutto è 100% Made in Italy, con una filiera etica e corta.
- Creiamo lavoro per artigiane locali, senza sfruttare nessuno.
Perché le fate in pre-order?
Perché così salviamo più tessuti dalla svalorizzazione, riduciamo lo spreco e produciamo solo ciò che serve. Abbiamo dato una nuova vita a oltre 2000 metri quadri di tessuti, di alta qualità, dimenticati.
COME FUNZIONA?
Come funziona il pre-order?
Dal 5 all 11 ottobre potrai preordinare le tue prossime Braghe preferite. Finito il drop, spariranno per sempre e non torneranno mai più.
Il 13 ottobre iniziamo la produzione, da zero. I tempi di lavorazione vanno da 3 settimane a 10 settimane in base al volume di ordini.
La deadline massima per la spedizione dal nostro laboratorio verso te è il 20 dicembre 2025. Spediamo non appena il tuo capo è pronto.
Cosa guadagno io col pre-order?
- Ti assicuri un modello che non tornerà mai più disponibile, quindi in un certo senso è comunque unico.
- Avrai un impatto ambientale: ci aiuti a riciclare più tessuti di qualità, salvandoli dalla discarica o dalla svalorizzazione.
- Avrai un impatto sociale: sostieni una filiera etica e 100% made in Italy, dando lavoro ad artigiane del territorio e senza sfruttare nessuna persona svantaggiata.
- Ricevi un capo fatto a mano, su ordinazione, solo per te.
- Aiuti Braghe ad auto-finanziarsi e crescere.
Quando avrò le mie Braghe?
LE AVRAI PRIMA DI NATALE
Dal 13 ottobre iniziamo a tagliarle e cucirle a mano una per una. Potrebbero volerci da 3 a 10 settimane in base al volume di ordini. Data massima di spedizione: 20 dicembre 2025. Per un capo artigianale di qualità, ci vuole il tempo giusto.
ORDINI E PERSONALIZZAZIONI
Posso ordinare più modelli o colori nello stesso ordine?
Sì, certo. Puoi acquistare più modelli e colori nello stesso ordine, sempre nei limiti della disponibilità di tessuto. Per evitare di ricevere più ordini di quanti ne possiamo produrre, impostiamo stop-order automatici: se il sito ti permette di completare l’acquisto, vuol dire che al 99% il tuo ordine è confermato.
Posso modificare il mio ordine dopo averlo confermato?
Sì, ma bisogna fare in fretta: le modifiche possono essere richieste entro la fine del drop (1 settembre), perché dal giorno successivo iniziamo subito a tagliare e cucire.
- Piccole modifiche: cambio di taglia o di modello sono gratuite.
- Modifiche più sostanziali: come allungare di 5-10 cm, aggiungere tasche, cambiare dettagli, stringere o allargare sulle cosce richiedono una consulenza con la nostra sarta e un piccolo costo extra in base al lavoro necessario.
- Se le modifiche diventano molto personalizzate (tre tasche extra, cintura integrata, cambi strutturali), il capo diventa una Braghe su misura.
Siamo artigiani: possiamo fare praticamente tutto, ma dobbiamo organizzarci in tempo.
Come faccio a scegliere la taglia giusta?
Consulta la nostra guida taglie. Se sei indecisǝ tra due taglie, ti consigliamo sempre quella più grande: meglio un filo più comode che troppo strette. La comodità viene prima di tutto.
Se serve, possiamo fare anche piccole modifiche su misura: contattaci prima di ordinare per concordare i dettagli.
SPEDIZIONI E RESI
Cosa succede se non ci sono abbastanza tessuti per il mio ordine?
Non succede quasi mai: calcoliamo con attenzione quante Braghe possiamo produrre per ogni tessuto e impostiamo un limite agli ordini.
Se però dovesse capitare, ti contatteremo subito per proporti un’alternativa o procedere con il rimborso completo. Il nostro servizio clienti è top di gamma: non rimarrai mai senza risposta.
Come posso sapere se il mio ordine è confermato?
Dopo l’acquisto riceverai un’email di conferma all’indirizzo che hai usato in fase di ordine. Se non la ricevi entro poche ore, controlla nello spam. In caso di dubbi, scrivici: il nostro servizio clienti ti risponderà in tempi rapidi.
Come vengono spedite e quanto costa la spedizione?
Spediamo con corriere BRT o Poste Italiane.
- In Italia: 7 € sotto i 130 € di ordine; gratis sopra i 130 €.
- All’estero: il costo dipende dalla destinazione e viene calcolato al checkout.
Se preferisci ritirarle in un punto INPOST, indicalo nelle note dell’ordine assieme all'indirizzo dell' Inpost Point ;) È la scelta più sostenibile.
Posso restituirle o cambiarle?
Le Braghe del Flash Drop sono prodotte su ordinazione, quindi non accettiamo resi per semplice cambio idea.
Accettiamo però resi legati a problemi di vestibilità entro 14 giorni dalla consegna del pacco.
- In Italia: il reso per modifiche ha un costo di 10 € (spedizione non rimborsabile).
- In Europa: i resi sono a carico del cliente, che deve organizzare la spedizione verso il nostro laboratorio.
Perché ci mettete fino a 10 settimane?
Perché ogni pantalone richiede tempo, attenzione e mani esperte. Dal 13 ottobre settembre iniziamo a tagliare e cucire ogni capo a mano, uno alla volta, seguendo i ritmi dell’artigianato di qualità.
L’attesa non è un limite: è ciò che garantisce un risultato impeccabile, super curato e destinato a durare nel tempo.
A seconda del numero di ordini, i tempi possono variare da 3 a 10 settimane. È il tempo giusto per trasformare un tessuto riciclato in una paio di Braghe che amerai a lungo.
TEMPI E VALORE
Perché valgono di più di un pantalone normale?
Perché non sono un pantalone “normale”.
- Sono fatti a mano, uno alla volta, da artigiane qualificate.
- Ci vogliono moltissime ore di lavorazione.
- Usiamo solo tessuti di qualità, salvati dalla svalorizzazione e riciclati.
- Sono prodotti su ordinazione, senza sprechi, in una filiera etica e trasparente.
- Ogni acquisto sostiene il lavoro locale e riduce l’impatto ambientale.
Un prezzo giusto per un capo che dura, rispetta l’ambiente e chi lo realizza.
Dove vengono prodotte le Braghe?
Tutte le Braghe sono cucite a mano a Noventa Vicentina, nei migliori laboratori e da artigiane specializzate. È un prodotto 100% Made in Italy, realizzato in una filiera etica e locale.
DURABILITÀ E RIPARAZIONI
Se si dovessero rompere?
Con il tempo, la sfortuna o un imprevisto, può capitare. Ma niente panico: abbiamo pensato anche a questo.
All'interno del packaging ti forniremo le toppe dello stesso tessuto per farle riparare dalla tua sarta di fiducia, oppure possiamo metterti in contatto con le nostre artigiane di riferimento.
Così le tue Braghe continueranno a vivere, senza sprechi.
"Le Braghe sono un must per ogni climber: colorate, uniche, comodissime, quasi un po' spiritose. Perché non si può prendere sempre tutto sul serio."
Cecilia R.
Trustpilot
"Un regalo su misura, è stata un'esperienza bellissima! Ho scelto tra una serie di tessuti proposti avendo la certezza di regalare un prodotto unico! Consulenza professionale e piacevole in tutte le fasi. Assolutamente consigliatissimi sia per il prodotto che per l'ottimo servizio ai clienti!"
Giulia P.
Trustpilot
“Super disponibili e gentili! Avevo sbagliato taglia ed è andato tutto sold out immediatamente, ma sono comunque riusciti ad aiutarmi e a farmi avere le “Braghe su misura” che desideravo! Servizio top, davvero affidabili!”
Marcella R.
Trustpilot

30.000 METRI DI TESSUTI ENTRO IL 2030
Il nostro obiettivo? Riciclare 30.000 metri di tessuti, equivalgono a circa 33 “El Capitan” messi uno sopra l’altro, entro il 2030. Il tuo ruolo? Semplice: indossare Braghe e riscrivere le regole del gioco.

COM'È NATA BRAGHE?
Da un pigiama strappato a un brand.
Così è nata Braghe: dall’idea di Alberto e dalle mani esperte di sua madre Sandra, per trasformare scarti di tessuto in pantaloni unici, comodissimi e con uno stile che si fa notare. Vuoi sapere tutta la storia? Guardati il documentario firmato dal mitico regista Luca Di Santo.

ARRAMPICHIAMO ASSIEME?
Ogni tanto lasciamo la falesia di casa e ci ritroviamo con la community nei luoghi simbolo dell’arrampicata italiana.
Vuoi essere dei nostri? Iscriviti alla 80’s Letter e ricevi l’invito direttamente in inbox.